Come potenziare l’autostima sul posto di lavoro

2021-03-05 12:27:00

Ogni piccolo insuccesso ti fa sentire inadeguato rispetto alla tua posizione professionale? Oppure senti che potresti dare di più, ma non riesci a trovare la forza e il coraggio per esprimerti al meglio sul posto di lavoro? La bassa autostima si può manifestare in molti modi diversi e non sempre è facile da risollevare. È necessario lavorare su se stessi, sia professionalmente sia psicologicamente.

Potenziare l’autostima, tuttavia, è fondamentale qualsiasi sia il ruolo che ricopri. Non importa se sei un dipendente, un quadro o un libero professionista; potresti soffrire una situazione lavorativa che senti non soddisfacente al 100%. Intervenire può risollevare tutta la tua vita, anche personale.

Al contrario di quello che potresti pensare, avere un’alta autostima non significa trascorrere il tempo ad auto-elogiarsi e ad apprezzare il fatto di sentirsi di valore; significa solamente non mettere costantemente in discussione le proprie capacità. Come arrivare a questo risultato? Lavorando su te stesso.

Focalizza punti di forza, aspirazioni e obiettivi

Prendi carta e penna e annotati tutti i tuoi punti di forza. Elencare le tue potenzialità ti aiuta a riconoscere più chiaramente i tuoi pregi lavorativi, e le emozioni positive ad esse collegate. Prendendo consapevolezza dei tuoi miglioramenti e dei tuoi successi, svilupperai più facilmente una tendenza propositiva verso le singole task quotidiane. 

Al raggiungimento di un obiettivo, fermati: hai lavorato al tuo meglio, in ogni singola fase lavorativa? Se la risposta è sì, prendine atto. Se invece credi che avresti potuto ottimizzare i vari step, organizza mentalmente una strategia d’azione per i progetti futuri. Migliorare i propri risultati significa aumentare la propria autostima.

Inoltre, ricorda che la sicurezza in te stesso aumenta se hai una panoramica completa delle tue attività e di quelle delle persone che ti circondano. Impara, incuriosisciti, approfondisci ciò che non conosci ancora: agli occhi di colleghi e soci apparirai affamato di conoscenza; la tua autostima, direttamente e indirettamente, ne beneficerà.

Non smettere mai di provare. Quando sbaglierai, imparerai, e sarai più preparato alla sfida successiva. Se la paura di commettere errori ti blocca, le tue possibilità di crescita personale e professionale si azzerano. Non lasciarti paralizzare dall’ignoto. Anche quando sembra che il traguardo sia irraggiungibile, non demordere. Persistere ti rende più forte.

In tutto ciò che fai, pensa positivo. Anche quando senti di aver perso le speranze e non sai dove trovare la forza necessaria per andare avanti, non scivolare nella negatività. Essere ottimista sarà la tua ancora di salvataggio.

Senti di non avere le energie necessarie per affrontare una sfida così importante con te stesso? Lavora su ciò che sei in modo più profondo.

Fermati. Respira. Ascoltati.

La meditazione può aiutarti a compiere quel passo che cambierà tutto il tuo futuro professionale.

Lavora sul 1° Chakra per migliorare la tua autostima

Il successo in ambito lavorativo è il risultato di un chakra carico di energia. Un chakra bloccato comporta poca fiducia nel futuro, incertezze sulla situazione finanziaria futura, poca sicurezza e stabilità. Ecco perché è importante lavorare sulla tenacia, sulla capacità di imporsi e di resistere alle difficoltà, combattendo la debolezza e la tendenza a dipendere troppo dagli altri.

Sbloccare il chakra significa abbandonare le proprie paure e lasciarsi andare alla forza, alla passione, all’energia vitale. Non a caso il chakra responsabile di queste emozioni e stimolazioni è il Chakra Muladhara, simboleggiato dal colore rosso. 

Una regolare meditazione su questo chakra fa sì che riconquisti la base naturale e crei una vita che poggia su basi solide. 

Come attivare il Primo Chakra

Sbloccare il chakra Mualdhara, come anticipato, può aiutarti ad acquistare una buona autostima, migliorando le tue prestazioni lavorative. Inizia adottando delle buone abitudini:

  • Pratica sport con regolarità
  • Svolgi attività in giardino e a contatto con la natura
  • Indossa vestiti e tessuti rossi 
  • La vocale U stimola il primo Chakra. Siediti con la schiena eretta, inspira attraverso il naso ed espira facendo risuonare la U. Esegui l’esercizio per 5 minuti. 

Inoltre, puoi avvicinarti alla pratica della meditazione svolgendo questi altri 2 esercizi:

  1. Rilassati, scuoti braccia e gambe, siediti con la schiena eretta ed effettua per alcuni minuti la respirazione alternata. Appoggia il pollice della mano destra sulla narice destra; mentre indice e medio si avvicinano alla fronte, l’anulare appoggia sulla narice sinistra. Inizia inspirando solo dalla narice destra, chiudila ed espira solo dalla narice sinistra. Ripeti invertendo l’ordine d’uso delle narici. Procedi per 5 minuti.
  2. Siediti a gambe incrociate con la schiena eretta. Mentre appoggi il dorso delle mani sulle ginocchia, con indice e pollice chiusi a cerchio, inspira profondamente con il naso ed espira facendo risuonare il mantra “Iam”. Ripeti per 7 volte.

Assicurati di svolgere questi esercizi in uno spazio adeguato, in cui tu possa ascoltare il tuo respiro e concentrarti sul tuo chakra radice.

L’ecosistema Zenzone ti supporta in questo percorso, favorendo la meditazione volta al miglioramento personale e professionale. Grazie alle frequenze emesse dalla cristalloterapia, eseguire una sessione di meditazione è esponenzialmente più efficace, su tutti i livelli. Scopri come creare il tuo spazio esclusivo per potenziare l’autostima lavorativa e ottimizzare i risultati ottenibili da te e da tutto il tuo team di lavoro.

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#CREA
Il tuo spazio esclusivo.

#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.

#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.

ZENZONE

#CREA
Il tuo spazio esclusivo.

#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.

#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.

ZENZONE

PAOLA VARUTTI
Via Plasencis n. 78 - 33030 San Vito di Fagagna (UD)
info@zenzone.it
Tel. +39 393 029 0 920

® Tutti i diritti riservati - P.I. Deposito Rep. n. 2021/00399 del 09/02/2021

Disclaimer: Il visitatore/iscritto/membro o cliente accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’ascolto degli audio ZENZONE e/o dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito e/o suggerite dal nostro supporto al cliente. Non siamo medici, psicologi, psichiatri né ci dichiariamo tali. Se dovessi avere dei dubbi sugli effetti di ZENZONE ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di fiducia, o ad altri professionisti della salute, prima di qualsiasi utilizzo.

La nostra Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni sono aggiornate nel rispetto delle nuove normative sul trattamento dei dati personali, introdotte dal GDPR. L’uso delle nostre piattaforme, garantisce maggiore controllo e protezione dei tuoi dati. Per qualsiasi informazione sui tuoi dati, puoi scrivere a info@zenzone.it.