Quanto tempo è trascorso dalla tua ultima “bella dormita”? Con bella dormita si intende quel sonno profondo dal quale non rinvieni per alcun piccolo ed inutile rumore. Quel riposo così appagante che rende la tua pelle fresca, il tuo umore stabilmente gioioso e la tua testa così attivamente piena di idee da riempire la giornata.
Una dormita di questo tipo è difficile; spesso i problemi e preoccupazioni del lavoro si trasformano in agitazione notturna. Gli incubi, quei sogni spaventosi e terrificanti che si manifestano durante il sonno più profondo, sono manifestazione di diversi disturbi, tra i quali l’angoscia e lo stato d’ansia.
Si dice spesso “sonno ristoratore”. Questa espressione ci chiarisce in maniera illuminante il concetto di buona dormita. Infatti, con il vocabolo “ristoratore” intendiamo un infondere nuovo vigore fisico o morale, attenuando o annullando la debolezza e l’affaticamento.
Il sonno è vitale per una buona attività produttiva.
Il riposo migliora l’efficienza professionale; consente un miglior processo decisionale, una più intensa creatività ma soprattutto una maggiore concentrazione. Il lavoratore ben ristorato fondamentalmente utilizza meglio il tempo a disposizione in maniera proattiva, producendo in maniera nettamente maggiore.
Malumore, mancanza di stimolo, distacco mentale per la poca attenzione limitano il guadagno e creano una perdita di denaro all’azienda. Con la stanchezza la svista è dietro l’angolo: sarà molto più facile errare sbadatamente e creare disagio, sia al lavoratore che all’impresa.
Al contrario, una elevata concentrazione e, di conseguenza, alta produttività sono sinonimo di profitto.
“Ricorda che il tempo è denaro”, disse Benjamin Franklin scienziato e politico statunitense del ‘700. Già allora era chiaro quanto la relazione tra le due sfere fosse indissolubile.
La persona riposata, attivamente pronta a reagire e piena di energia sfrutta il tempo in maniera chiaramente più efficace.
Dormire bene è fondamentale per una buona riuscita di qualsiasi operato. Un valido aiuto per avvicinarsi al sonno profondo è costituito dalla meditazione.
Il prana, nonché l’energia vitale universale presente in ognuno di noi, si ricarica naturalmente tramite il corretto sonno, la luce, il calore, il nutrimento del corpo. Il compito svolto dai chakra è quello di accumulare il prana all’interno del corpo e la meditazione è il mezzo più funzionale per aiutare lo svolgimento di questo incarico.
Un corretto sviluppo del chakra Manipura, o chakra dell’ombelico, permette la costruzione di una forte consapevolezza di sé e determinazione nel perseguire l’obiettivo prefissato. Essere parte attiva della propria vita è però sempre subordinato ad una buona riuscita del riposo notturno.
Un 3° chakra stabile garantisce un sonno regolare ma soprattutto profondo, con a seguito nervi saldi ed una buona digestione. Un eccessivo consumo di sostante eccitanti quali caffeina ed alcool, invece, compromette il regolare funzionamento di questo così fondamentale chakra; il primo consiglio è proprio quello di evitarne l’abuso.
Esistono diverse attività naturali che aiutano l’attivazione del tuo 3° chakra, rappresentato dal giallo. Tra le principali troviamo l’apertura all’energia solare con bagni di sole e l’utilizzo del suo colore con cui riempire giornalmente la nostra vita. Alimenta la tua energia con l’elemento del fuoco e scaldati con il suo calore. Oltre a ciò, prenditi 5 minuti per te e, stando seduto, inspira attraverso il naso facendo risuonare una “O” aperta quando espiri.
Aiuta ancora la stimolazione del tuo 3° chakra. Prenditi del tempo e segui qualche semplice esercizio come questi:
Termina la stimolazione del 3° chakra ripetendo più volte al giorno, per dieci volte consecutive, le seguenti frasi:
La meditazione trova un valido aiuto nella consapevolezza e nell’espressione di se stessi; diventa davvero efficace se supportata concretamente nella pratica. Un’esperienza guidata è fornita da Zenzone, uno spazio del tutto personale dove trovare la propria personale forma meditativa che stimolerà ancor più l’efficacia del 3° chakra.
Recupera il piacere del sonno, imparando ad ascoltare ciò che hai dentro.
#CREA
Il tuo spazio esclusivo.
#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.
#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.
ZENZONE
#CREA
Il tuo spazio esclusivo.
#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.
#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.
PAOLA VARUTTI
Via Plasencis n. 78 - 33030 San Vito di Fagagna (UD)
info@zenzone.it
Tel. +39 393 029 0 920
® Tutti i diritti riservati - P.I. Deposito Rep. n. 2021/00399 del 09/02/2021
Disclaimer: Il visitatore/iscritto/membro o cliente accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’ascolto degli audio ZENZONE e/o dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito e/o suggerite dal nostro supporto al cliente. Non siamo medici, psicologi, psichiatri né ci dichiariamo tali. Se dovessi avere dei dubbi sugli effetti di ZENZONE ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di fiducia, o ad altri professionisti della salute, prima di qualsiasi utilizzo.
La nostra Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni sono aggiornate nel rispetto delle nuove normative sul trattamento dei dati personali, introdotte dal GDPR. L’uso delle nostre piattaforme, garantisce maggiore controllo e protezione dei tuoi dati. Per qualsiasi informazione sui tuoi dati, puoi scrivere a info@zenzone.it.
Amazing! Its really remarkable post, I have got much clear
idea concerning from this post.