Un problema diffuso in una società così smart come la nostra è l’asocialità. Le relazioni fisiche tra le persone sono sempre più limitate da social media, tecnologia e digitalizzazione. Le persone vivono in una bolla isolata, dentro la quale la vita individuale domina su quella conviviale. Dove possiamo riscontrare questo isolamento? Ovunque: nelle nostre vite private, sociali ed anche lavorative. Il mondo lavorativo è un esempio concreto di come un affiatamento sociale beneficerebbe sulla miglior resa economica di un’azienda.
Quanto siano fondamentali nella vita le relazioni, è ormai risaputo. Spesso però non è dato abbastanza peso a quanto lo siano nel mondo lavorativo. Un buon lavoro di squadra è alla base di qualunque azienda correttamente affermata, decisa a crescere in maniera propositiva verso il successo. Ecco perché dedicare del tempo per creare un clima sereno e produttivo è un ottimo investimento per il futuro della tua azienda.
I legami tra lavoratori sono fonte principale di stimolo, una sorta di incoraggiamento a porre obiettivi comuni sempre più elevati ed ancor più una spalla nel momento cruciale del problem solving. Il gruppo fornisce quelle risposte a cui tu, da solo, probabilmente non saresti potuto giungere.
Tutto ciò ci fa capire quanto un’azienda sia bilanciata tra questi due fattori di individualismo e cameratismo. Se i dipendenti vivono nella discordia, la prima a risentirne è l’azienda stessa: un impatto sociale distruttivo interno ad essa genera solamente malumore, inefficienza e bassa rendita.
Prendi in mano la situazione, interessi le relazioni in maniera coesa all’interno della tua azienda ed i benefici non mancheranno.
Il lavoro di squadra aumenta l’efficienza e la produttività. Ma come si possono indirizzare i dipendenti verso questa meta?
Avere un obiettivo comune è un buon modo per creare delle relazioni tra i lavoratori. Ma non è sufficiente. Riconoscere l’importanza di ognuno, definire i ruoli individuali e collettivi, dare un senso di gratitudine ed apprezzamento personale e di squadra: questo sì incentiverà gli sforzi del tuo teamwork.
Colui che è alla guida di un’azienda diventa una pedina vincente in queste azioni, la decisione di sostenere e proporre una linea guida socialmente attiva deve partire in primis dal vertice decisionale. Quando il Leader comprende il valore di queste connessioni interpersonali, l’azienda è formata da persone intenzionate a far crescere il proprio luogo di lavoro ed a renderlo più produttivo.
Un aiuto valido ad eliminare il problema dell’individualismo sociale è la meditazione. La Mindfulness permette di accettare lo stato presente dei fatti in modo curioso e non giudicante. L’obiettivo è quello di accogliere qualsiasi cosa accada nel presente ed eliminare tutta la tensione negativa e sofferenza inutile. Una sorta di pace dei sensi che permette di vivere in maniera più propositiva.
Come sostenere questa disciplina in maniera pratica? Stimolare il 4° chakra o chakra del cuore permetterà al tuo fisico ed alla tua mente di cancellare i pensieri negativi, incoraggiare l’apertura al prossimo e alla vita alimentando la ricchezza interiore.
Il Chakra del cuore costituisce il centro dell’essere umano ed è per questo denominato anche Chakra del petto. Centro energetico dell’amore, se stimolato, permette di instaurare con un’altra persona rapporti privi di interessi egoistici, basandosi sul concetto di amore verso il prossimo.
Coloro che nutrono questo Chakra con frequenza, intessono rapporti stabili, intrinsechi di tolleranza e apertura, senza invidia. Ed eccoci al punto. La vita lavorativa e le relazioni al suo interno non possono non intrecciarsi in maniera costante con questo punto nevralgico. Sviluppare il 4° Chakra permetterà la creazione di sani rapporti tra i lavoratori, nel rispetto e tolleranza delle idee e culture dell’altro. Stimolerà un’attitudine positiva al teamwork, priva di egoismo; la conseguenza sarà una crescita d’efficienza lavorativa basata su un’intensa forza espressiva artistica e un equilibrato senso della delimitazione.
È necessario seguire passo passo pochi e semplici consigli per attivare il Chakra del cuore.
Parti dal prenderti cura di te: fai qualche passeggiata nella natura verde, rilassati con qualche massaggio e indossa abiti verdi. Mantieni un occhio di riguardo verso le relazioni con partner, famiglia, amici e colleghi, rendendole più stabili ed attive. Non far mancare, nella tua giornata, musica solare. Assumi Fiori di Bach, utilizza oli essenziali e beneficia di pietre preziose. Metodicamente esegui qualche esercizio come questo:
Un altro breve esercizio, per niente impegnativo eppure molto efficace, è ripetere più volte al giorno una delle seguenti frasi:
Un retto allenamento dei Chakra ed una terapia Mindfulness creerà nella tua azienda l’equilibrio relazionale necessario per una crescita professionale sana.
Zenzone saprà guidarti e favorire il tuo personale cammino meditativo verso la stimolazione del Chakra del cuore. Prenderti del tempo per mettere in pratica qualche consiglio ti sarà d’aiuto per rafforzare i legami costruttivi e migliorare la tua stabilità attiva.
#CREA
Il tuo spazio esclusivo.
#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.
#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.
ZENZONE
#CREA
Il tuo spazio esclusivo.
#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.
#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.
PAOLA VARUTTI
Via Plasencis n. 78 - 33030 San Vito di Fagagna (UD)
info@zenzone.it
Tel. +39 393 029 0 920
® Tutti i diritti riservati - P.I. Deposito Rep. n. 2021/00399 del 09/02/2021
Disclaimer: Il visitatore/iscritto/membro o cliente accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’ascolto degli audio ZENZONE e/o dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito e/o suggerite dal nostro supporto al cliente. Non siamo medici, psicologi, psichiatri né ci dichiariamo tali. Se dovessi avere dei dubbi sugli effetti di ZENZONE ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di fiducia, o ad altri professionisti della salute, prima di qualsiasi utilizzo.
La nostra Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni sono aggiornate nel rispetto delle nuove normative sul trattamento dei dati personali, introdotte dal GDPR. L’uso delle nostre piattaforme, garantisce maggiore controllo e protezione dei tuoi dati. Per qualsiasi informazione sui tuoi dati, puoi scrivere a info@zenzone.it.
Lascia un commento