Impara a parlare in pubblico: affronta la tua glossofobia

2021-06-09 14:05:52

Con il termine glossofobia si intende la paura di parlare in pubblico. Una fobia sociale che ti soffoca fino a perdere il fiato, i sensi e la tua razionalità. Una paura che rende notti insonni, ti fa vivere in ansia costante e crea in te un senso di incertezza generale. Insomma, si può parlare quasi di ossessione. 

In molti si tormentano per questa fobia, chi a livelli più critici e chi in maniera più leggera. Chi soffre di questa paura e solamente sfiora con il pensiero questo tema, prova ansia ancora prima di aver pronunciato qualsiasi parola. Teme di essere giudicato, di veder criticato il proprio operato e pregiudicato il proprio valore. 

Quando si soffre di glossofobia e ci si ritrova davanti ad un pubblico, la ratio subisce una forte instabilità dovuta ad una travolgente onda emotiva.  

La paura centra veramente tutti, anche chi lo fa da tempo, anche un oratore che esegue il suo mestiere da anni. Il timore di fare una gaffe, sbagliando qualche piccola nozione, compromette la serenità e la convinzione di potercela fare. 

Figuriamoci la paura di chi lo fa per la prima volta. 

È fondamentale potersi esprimere senza paura, avere coscienza di sé e del proprio io nel mondo lavorativo. Comprendere e liberarsi di questa fobia aumenterà in maniera esponenziale il proprio successo personale.  

Abbattere la paura del giudizio 

Perché abbiamo paura di essere giudicati? Perché l’opinione altrui è così basilare nella nostra vita? 

A volte la paura di un qualsiasi giudizio da parte del prossimo, positivo o negativo che sia, determina una compromissione dell’autenticità della nostra identità.

L’indipendenza, l’autocoscienza armoniosa, l’individualità evoluta correttamente, sono elementi fondamentali del nostro essere lavorativo. Rafforzare queste caratteristiche aiuta a dar voce alla propria presenza espressiva.

La formula vincente per la nostra autostima? È data dalla consapevolezza che le nostre vite vengono costantemente messe a dura prova dalle opinioni degli altri; ma ciò non deve far altro che accrescere il nostro io personale. Possiamo e dobbiamo considerare il giudizio degli altri solo come una prova da superare per migliorare le parti del nostro carattere ancora lacunose

Esprimere liberamente la propria personalità è un passo fondamentale per il superamento della paura fobica del giudizio degli altri. 

Come dominare la glossofobia? 

Esistono in merito moltissimi suggerimenti e consigli per superare questa paura:

  • Una buona dose di autostima è quello che ci vuole. Credere di più in te stesso è la chiave vincente per combattere qualsiasi paura esistente nell’essere più profondo.
  • Essere preparato ti darà più sicurezza e riuscirai ad affrontare il tuo pubblico in maniera più decisa, senza sorprese. Allenati più e più volte, ripetendo sempre ad alta voce per aumentare la tua forza espositiva. 
  • Guarda i tuoi spettatori negli occhi, non rivolgerti alla massa. Concentrati sull’individuo; ti sembrerà di rivolgere il tuo discorso solo a lui e di essere in un incontro one to one.
  • Alza il tono della voce se necessario, per dare vigore alla tua voce ed al tuo carisma. Abbassare la voce, al contrario, lascerà spazio alla timidezza e farà risultare la tua figura poco credibile.
  • Indossa abiti che ti soddisfino e ti facciano sentire a tuo agio. Porta lo spettatore a giudicare nel modo in cui ritieni giusto il tuo vestiario, così da indirizzarlo verso la direzione da te scelta.
  • Se hai la possibilità, inizia a prendere familiarità con l’ambiente ove esporrai pubblicamente il tuo discorso. Se non hai la possibilità di recarti personalmente, ricrealo in maniera più fedele possibile.

Questi sono solamente alcuni dei consigli da cui puoi attingere, ma esiste anche un altro percorso molto utile da perseguire. Quello della meditazione, attraverso lo sviluppo del 5° Chakra.  

L’importanza del centro della parola: il Chakra Vishudda

l 5° Chakra, o Chakra della gola, è il centro della parola e dei suoni all’interno del corpo umano. Gestisce la comunicazione dell’essere e, di conseguenza, lo sviluppo della personalità individuale. La capacità di comunicare liberamente, la sicurezza nel parlare e nel tono di voce sono tutti aspetti strettamente legati alla potenza del Chakra Vishudda esistente all’interno della persona. 

Coloro che hanno sviluppato in maniera ridotta questo Chakra e non ne stimolano la produzione, saranno più soggetti a soffrire di timidezza, incapacità di esprimersi, disturbi del linguaggio, balbuzie.  

L’apertura e la comunicazione, il saper parlare liberamente, il basso livello di angoscia e di paura nell’affrontare un pubblico a braccia tese è al contrario sinonimo di uno sviluppo del 5° Chakra elevato, di una equilibrata potenza di sviluppo interiore. 

Alimentare il Chakra della gola porterà enormi benefici contro la glossofobia e faciliterà in maniera esponenziale lo sviluppo della tua voce lavorativa. 

Come attivare il Chakra della gola

Se hai bisogno di affrontare un discorso o una presentazione in pubblico e provi paura nel farlo, segui abitualmente alcune accortezze che ti daranno sollievo.

Ti sarà utile indossare vestiti azzurri, curare la tua capacità espressiva imparando nuove lingue e praticare lezioni di canto. Un valido spunto da cogliere è anche lo scrivere: mettere su carta quello che ti salta in mente svilupperà la tua capacità espressiva, un aiuto concreto per l’uso delle parole.  

Esegui esercizi quotidianamente come questi: 

  • Dopo aver rilassato il corpo tramite respirazione alternata, esegui la posizione della preghiera. Stai seduto a gambe incrociate, chiudi gli occhi e unisci i palmi delle mani con le dita distese, come in preghiera. Le mani devono essere posizionate davanti al petto. Inspira profondamente. Quando espiri, abbassa profondamente la testa, trattieni il respiro esercitando con il mento una leggera pressione sull’incavo del collo. Effettualo per alcuni secondi. Poi smetti di premere, alza la testa e inspira nuovamente. Ripeti in tutto tre volte l’esercizio. 
  • Stai seduto con la schiena eretta, unisci i pollici rivolgendoli verso l’alto. Intreccia le altre dita, ponendo l’indice destro per primo, le mani all’altezza dello stomaco. Inspira dal naso profondamente e pronuncia il mantra “ham”. Ripeti l’esercizio in totale per sette volte.

Se seguirai questi consigli meditativi troverai conforto nel momento di angoscia che precederà un’esposizione in pubblico, ottenendo maggiore consapevolezza di te. Prenderti del tempo per meditare sarà una via concreta da perseguire per affrontare al meglio questa situazione. Ancor più farlo in un ambiente accogliente, rilassante e stimolante come quello proposto da Zenzone massimizzerà i risultati del tuo operato.

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#CREA
Il tuo spazio esclusivo.

#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.

#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.

ZENZONE

#CREA
Il tuo spazio esclusivo.

#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.

#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.

ZENZONE

PAOLA VARUTTI
Via Plasencis n. 78 - 33030 San Vito di Fagagna (UD)
info@zenzone.it
Tel. +39 393 029 0 920

® Tutti i diritti riservati - P.I. Deposito Rep. n. 2021/00399 del 09/02/2021

Disclaimer: Il visitatore/iscritto/membro o cliente accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’ascolto degli audio ZENZONE e/o dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito e/o suggerite dal nostro supporto al cliente. Non siamo medici, psicologi, psichiatri né ci dichiariamo tali. Se dovessi avere dei dubbi sugli effetti di ZENZONE ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di fiducia, o ad altri professionisti della salute, prima di qualsiasi utilizzo.

La nostra Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni sono aggiornate nel rispetto delle nuove normative sul trattamento dei dati personali, introdotte dal GDPR. L’uso delle nostre piattaforme, garantisce maggiore controllo e protezione dei tuoi dati. Per qualsiasi informazione sui tuoi dati, puoi scrivere a info@zenzone.it.