Riscoprire la propria creatività fuori e dentro al mondo del lavoro

2021-10-07 14:39:15

Quanto è importante la creatività personale in ciò che facciamo?

Dar vita a nuove idee, nuovi concetti, nuove forme ideologiche, nuove possibilità: questo significa creare. La capacità di produrre con l’intelletto è insita in tutti noi; ognuno ne ha una propria, espressiva e marcata in modo personale. Ha un ruolo fondamentale nella vita di ognuno: permette nella sfera personale e lavorativa di esprimersi liberamente, di esternare quell’io individuale che abbiamo dentro di noi. 

Ma che ruolo ha e come può influenzarne gli aspetti lavorativi?

La creatività nel mondo lavorativo

La creatività è strettamente collegata al mondo del lavoro, in quanto risorsa essenziale per il riconoscimento individuale di qualità e valore del lavoratore. Al giorno d’oggi viviamo in un mondo fatto di regole, perdita di identità ed opinioni di massa, in una condizione di convenzionalismo, di limitazione del libero pensiero: avere quel quid creativo in più è quello che serve per essere competitivo in mezzo ad una massa conforme. 

Questa libera manifestazione di pensieri e creazione permette di portare nella realtà ciò che percepiamo e sentiamo. La nostra mente è in grado di fornire, in questo modo, quell’innovazione necessaria per la crescita dell’azienda. La vena creativa non può essere appresa: essere innovativi molte volte permette di essere il numero uno nel proprio campo. È proprio dall’inventiva personale che nascono le grandi idee e le grandi aziende.

La risoluzione dei problemi è un altro diretto risultato della creatività. Questo sviluppo di idee permette di dar vita a soluzioni innovative. Esternando concetti, idee, meccanismi inventivi interni è possibile individuare quella spiegazione a cui la razionalità non sarebbe potuta giungere. Insomma, ne va a beneficiare direttamente il cosiddetto problem solving.

Il lavoro artistico e la perdita di creatività

L’inventiva è tangibile in maniera e con peso diversi in base ai mestieri che si eseguono. Naturalmente, un lavoro come quello del medico avrà un livello di fantasia inferiore a quello di uno scrittore. Molti artisti affrontano la carenza di immaginazione come un blocco difficile da superare, un periodo buio della loro carriera.

In alcune persone, pensiero costante è la consapevolezza di non lavorare al 100% delle proprie possibilità. Si sentono come persi, incapaci di individuare una soluzione al loro problema. Trovare il giusto modo di alimentare questa vena creativa darà la spinta necessaria al ritrovamento di se stessi e della propria vena artistica.

Altre persone, invece, sono bloccate dall’incertezza del domani. Iniziare una qualunque attività creativa è una decisione difficile e, molte volte, non si sa nemmeno da dove iniziare e come buttarsi. Liberare il proprio Io estroso, esprimere le proprie emozioni, dar concretezza ai propri pensieri più intimi potrebbe essere la strada giusta. 

Hai mai provato un senso di incompletezza creativa? Ti sei mai sentito insoddisfatto dalla tua espressione artistica? Trova la tua strada, alimenta il flusso di idee e scegli il percorso migliore per il tuo benessere.

Come alimentare la propria creatività?

La creatività è strettamente legata con la fiducia di se stessi, nonché con la propria autostima. Per produrre idee bisogna entrare a stretto contatto con noi stessi, essere noi stessi.

Quando la persona realizza che la propria individualità ha un valore inestimabile e che ha delle doti uniche, allora è in grado ancor più di liberare la mente ed esternare il suo Io più fantasioso.

Altra fonte di idee è il compiere nuove esperienze e conoscenze: nuove culture e situazioni sono fonte produttiva di creatività. Una nuova situazione lavorativa può essere molto stimolante per lo sviluppo inventivo di una persona, nuovi modi di gestire dei concetti e di operare serviranno alla generazione di pensieri e crescita individuale del tutto nuovi. Inoltre, viaggi, trasferte, nuovi Paesi saranno una miniera d’oro per gli impulsi creativi.

Consigli per buttarsi o migliorarsi attraverso esercizi e buone consuetudini

Crisi inventiva, debolezza, carenza di autostima, paura, insicurezza sono strettamente correlati con un debole rilascio espressivo delle proprie idee. Sono tutte conseguenze di blocchi insiti al nostro pensiero e al nostro corpo. 

Inibire questi blocchi permetterà di raggiungere una forma creativa personale più elevata. Come? Esistono diversi consigli, come quelli sopra descritti, per alimentare la propria inventiva. È inoltre possibile eseguire esercizi e buone consuetudini da mettere in pratica per migliorarsi ulteriormente: la meditazione è un’ottima alleata nel dare risposta alle tue necessità.

Sviluppare i Chakra porterà al benessere interiore ed esteriore della persona, darà nuova linfa vitale ai propri bisogni e riappacificherà la propria sensazione di armonia. In particolare, l’attivazione del 2° e 3° Chakra rimedierà a quella necessità di nuovo vigore creativo.

Esercita il 2° e 3° Chakra

Il 2° Chakra o centro sessuale è il centro degli impulsi energici; la gioia di vivere e l’energia vitale sono correttamente sviluppate. Questo Chakra ha come condizione basica la libertà corporea e mentale, un’emancipata creatività personale dell’individuo: le proprie passioni ed emozioni non sono represse, bensì libere. L’autoconsapevolezza viene nutrita da nuova forza e lo sviluppo interiore porta il nostro essere ad un livello più alto.

Utile da eseguire per l’attivazione del centro sessuale è “l’esercizio del coccodrillo”. Come fare?
Sdraiati in posizione supina e piega le gambe tenendole chiuse. Le braccia sono distese in orizzontale, i palmi rivolti verso l’alto. Volta la testa lentamente verso sinistra e contemporaneamente le gambe verso destra, fino a raggiungere la massima estensione. Gira nuovamente la testa e le gambe verso il centro e voltale poi nella direzione opposta. Ripeti per sette volte questi movimenti in maniera rilassata. Il respiro dovrà essere il più possibile libero.

Altro consiglio da poter eseguire è ripetere più volte al giorno la frase “accetto con amore il mio corpo e la mia sessualità”. Questo esercizio darà nuova linfa alla tua autoconsapevolezza.

Il 3° Chakra o centro del plesso solare è indispensabile per costruire nell’Individuo un Io consapevole di sé e con una forte energia. La tenacia e pazienza, tramite l’attivazione di questo Chakra, vengono notevolmente accresciute e le proprie idee hanno libera propulsione esterna, fortemente salvaguardate da un Io caparbio e cosciente di sé. 

Puoi eseguire l’esercizio della posizione obliqua: siedi con le gambe chiuse e allungate in avanti, diritte e poggiate al suolo. Metti i palmi delle mani al suolo accanto alle natiche, con le dita rivolte all’indietro. Inspirando porta il bacino verso l’alto; così facendo tutto il busto dovrebbe formare una linea con il resto del corpo. Riabbassa il bacino quando espiri e ripeti l’esercizio per tre volte.

Ripetere, inoltre, più volte durante il giorno la frase “ho fiducia nelle mie sensazioni e apprezzo la pienezza della vita” ridarà nuova spinta vitale all’energia creativa.

Eseguire esercizi meditativi e sviluppare i centri energici possono diventare una buona consuetudine per la propria vita personale e lavorativa. Ottimizzare il proprio tempo, riuscire a trovare spazio per la propria persona contribuiscono in maniera importante nello sviluppo della propria creatività ed autoconsapevolezza. Bastano pochi minuti al giorno per vedere già grandi giovamenti.

Per eseguire il proprio percorso di meditazione è necessario trovare un percorso guidato, del tempo per la propria persona, un luogo dove ti senti a tuo agio, dove hai la possibilità di raggiungere la tua massima concentrazione e potrai prendere coscienza del tuo corpo. Zenzone supporta in maniera pratica questo tuo percorso personale, fornendotilo spazio, il modo e posizione necessaria per il tuo benessere interiore.

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#CREA
Il tuo spazio esclusivo.

#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.

#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.

ZENZONE

#CREA
Il tuo spazio esclusivo.

#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.

#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.

ZENZONE

PAOLA VARUTTI
Via Plasencis n. 78 - 33030 San Vito di Fagagna (UD)
info@zenzone.it
Tel. +39 393 029 0 920

® Tutti i diritti riservati - P.I. Deposito Rep. n. 2021/00399 del 09/02/2021

Disclaimer: Il visitatore/iscritto/membro o cliente accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’ascolto degli audio ZENZONE e/o dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito e/o suggerite dal nostro supporto al cliente. Non siamo medici, psicologi, psichiatri né ci dichiariamo tali. Se dovessi avere dei dubbi sugli effetti di ZENZONE ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di fiducia, o ad altri professionisti della salute, prima di qualsiasi utilizzo.

La nostra Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni sono aggiornate nel rispetto delle nuove normative sul trattamento dei dati personali, introdotte dal GDPR. L’uso delle nostre piattaforme, garantisce maggiore controllo e protezione dei tuoi dati. Per qualsiasi informazione sui tuoi dati, puoi scrivere a info@zenzone.it.