Cosa intendiamo con il termine “rabbia lavorativa”?
La rabbia, termine utilizzato popolarmente come sinonimo di ira, è un’emozione di violenta irritazione derivante da un’improvvisa avversità, che esplode in azioni ed in parole incontrollate. È un sentimento naturale necessario per la nostra stessa sopravvivenza, per difendersi e sopravvivere nell’ambiente circostante in risposta a sentimenti di impotenza, delusione o contrarietà.
In ambito lavorativo è possibile legarla a sentimenti collerici interni ed esterni all’azienda, come ad esempio tra colleghi, titolari, clienti e fornitori. Cosa provocano? Un generale mal stare che danneggia noi, gli altri e la nostra società. Per un’azienda è fondamentale saper gestire al meglio le relazioni personali e lavorative all’interno del proprio circuito, avere il punto della situazione in mano. Come, allo stesso modo, è necessario che una leadership riesca a bilanciare efficientemente il benessere dei propri dipendenti. Perché? Scopriamolo insieme.
Riconoscere nell’immediato le criticità consentirà all’azienda di reagire e mettere in pratica le soluzioni più efficaci: il rendimento sarà alto.
Competizione ostile, stress continuo, intense delusioni: sono tutti fattori psicologici scatenanti un sentimento di rabbia a lungo tempo logorante. In casi estremi, una parola od una manifestazione eccessiva di rabbia da parte del dipendente o del titolare, può addirittura sfociare in vere e proprie cause legali.
La prima a risentire di questo disagio generale è l’azienda stessa, la sua produttività ed il suo rendimento: un lavoratore che vive nel malessere non riesce a dare il 100% di se stesso, risultando improduttivo. Come, allo stesso modo, aver problemi di rabbia ed ostilità interni alla propria vita privata sarà anch’esso fonte di un guadagno limitato: se presente, l’insoddisfazione personale pervaderà la propria mente alimentando una costante disattenzione lavorativa.
Come risolvere questa condizione?
Esistono diverse risposte a questo sentimento così ostile. Trovare la giusta via permetterà all’azienda di aumentare i propri guadagni attraverso la crescita della personale produttività del dipendente.
Ma come affrontare questa difficoltà di controllo emotivo?
Come abbiamo appena detto, la meditazione è un percorso personale che ha lo scopo di liberare la propria mente da stress, ansia, paura e rabbia. Aiuta la persona a ritrovare il proprio benessere interiore ed esternarlo sotto forma di sentimenti quali felicità, buon umore, ascolto e rispetto verso l’altro.
Sviluppare la percezione del Chakra dell’ombelico e della fronte ti permetterà di accumulare l’energia positiva per incanalare quella rabbiosa all’esterno del nostro corpo e della nostra mente. È possibile stimolare il Chakra dell’ombelico con azioni giornaliere come:
Dar maggior valore al Chakra della fronte permetterà alla propria mente di sviluppare il controllo dei propri pensieri. Stabilire un contatto con la saggezza interiore favorirà un’autocoscienza evoluta, un’energia creativa ed un’apertura verso nuove idee nel rispetto dell’altro. Consigli da seguire sono:
Essere in grado di migliorare se stessi favorirà un’esternazione di energia positiva verso la vita, il lavoro ed il prossimo. Aumentare la propria consapevolezza con la meditazione, partecipare in maniera attiva alla propria crescita personale risulterà il modo migliore per combattere una rabbia lavorativa prorompente.
È necessario assicurarsi di meditare nel modo corretto, per raggiungere un più alto obiettivo personale. Zenzone può costantemente aiutare il tuo percorso meditativo a combattere quel sentimento di irritazione, ira, paura che si abbattono su di te e sul tuo modo di vivere. Concentrati e prendi in mano la tua vita.
#CREA
Il tuo spazio esclusivo.
#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.
#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.
ZENZONE
#CREA
Il tuo spazio esclusivo.
#TROVA
Il sentiero per il tuo equilibrio e l'armonia interiore.
#ESPANDI
Il tuo potere personale con una routine da 15/30 minuti al giorno.
PAOLA VARUTTI
Via Plasencis n. 78 - 33030 San Vito di Fagagna (UD)
info@zenzone.it
Tel. +39 393 029 0 920
® Tutti i diritti riservati - P.I. Deposito Rep. n. 2021/00399 del 09/02/2021
Disclaimer: Il visitatore/iscritto/membro o cliente accetta di essere l’unico responsabile di qualsiasi effetto risultante dall’ascolto degli audio ZENZONE e/o dall’applicazione delle tecniche descritte in questo sito e/o suggerite dal nostro supporto al cliente. Non siamo medici, psicologi, psichiatri né ci dichiariamo tali. Se dovessi avere dei dubbi sugli effetti di ZENZONE ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di fiducia, o ad altri professionisti della salute, prima di qualsiasi utilizzo.
La nostra Privacy Policy e i nostri Termini e Condizioni sono aggiornate nel rispetto delle nuove normative sul trattamento dei dati personali, introdotte dal GDPR. L’uso delle nostre piattaforme, garantisce maggiore controllo e protezione dei tuoi dati. Per qualsiasi informazione sui tuoi dati, puoi scrivere a info@zenzone.it.
Lascia un commento